Partito di ispirazione liberale democratica e sociale
Questo il nostro programma A 20 punti
- Permanenza della Repubblica nella Unione Europea ma uscita dal sistema dell’Euro. Restaurazione della libertà di battere moneta, politica monetaria nelle mani dello Stato
- Immediata apertura di una nuova Fase Costituente, con elezione di una Assemblea Nazionale eletta con il voto di preferenza personale, volta alla promulgazione di una Nuova Costituzione
- Rispetto assoluto della politica di presidio dei confini nazionali, principio della Infrangibilità assoluta della sovranità territoriale
- Potenziamento delle relazioni diplomatiche bilaterali in campo di cooperazione commerciale e ricerca scientifica.
- Ristrutturazione della Industria nazionale nel campo della produzione dei beni, ripristino dei contratti di lavoro a tempo indeterminato quale forma tipica e rilancio della Domanda Interna.
- Varo di una politica economica espansiva, inizialmente sostenuta dalla Spesa Pubblica, piena libertà di instaurare canali di diplomazia commerciale verso i Paesi appartenenti a tutte le aree del Globo
- Protezione ex lege dei settori economici strategici nazionali dalle scalate dei gruppi europei.
- Potenziamento dei Servizi di Informazione e specializzazione degli stessi in campo di intelligence militare, scientifica, geo economica
- Revoca delle Sanzioni commerciali nei confronti della Russia, Cuba e Venezuela.
- Istituzione costituzionale del Ministero della Ricerca Scientifica e Medica, con previsione di una quota di bilancio predefinita nella Carta Massima.
- Difesa dell’interesse nazionale dall’aggressione delle banche multinazionali a capitale estero, con fissazione della regola di incompatibilità tra le cariche nell’ambito di detti organismi privati e quelle istituzionali repubblicane
- Tassazione attraverso il metodo della Flax Tax per tutte le imprese italiane, abolizione della aliquota progressiva. Tutti devono pagare in egual maniera, a seconda della loro diponibilità reddituale
- Incompatibilità vitalizia tra la funzione e la carica politica e quella di magistrato e delegato sindacale
- Divisione delle carriere in magistratura, inquirente e giudicante, e riforma immediata del processo penale. Ripristino della immunità dei parlamentari.
- Investimento nello sviluppo della marina militare e nell’aeronautica militare, al fine di corroborare la posizione dell’Italia nell’area mediterranea e proteggere il commercio estero marittimo
- Protezione delle comunità italiane all’estero e agevolazione dei processi di acquisizione di cittadinanza jus sanguinis, a patto della sottoposizione al regime fiscale italiano
- Abolizione delle Regioni e costituzione delle Aree Metropolitane
- Introduzione del principio costituzionale della elezione del parlamentare attraverso la scelta preferenziale personale, salva la legislazione ordinaria sul sistema elettorale adottando
- Elezioni a doppio turno del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini, piena libertà di questi nella scelta del suo Gabinetto, senza la necessità del voto di fiducia in caso di rimpasto
- Istituzione del Comitato Permanente della Salute Pubblica, con funzioni di profilassi e difesa da fenomeni epidemici di natura virale e batteriologica, di origine umana o naturale.
Compila il seguente modulo, sii paziente mentre riceviamo molte domande su base giornaliera e vogliamo rispondere a tutte. Grazie mille.
CHIAMA ORAINVIA UN WHATSAPP
*Non preoccuparti, odiamo lo SPAM e lo facciamo per correggere il web con l’aiuto di tutti. Grazie mille.
Partito di ispirazione liberale democratica e sociale
Questo il nostro programma A 20 punti
- Permanenza della Repubblica nella Unione Europea ma uscita dal sistema dell’Euro. Restaurazione della libertà di battere moneta, politica monetaria nelle mani dello Stato
- Immediata apertura di una nuova Fase Costituente, con elezione di una Assemblea Nazionale eletta con il voto di preferenza personale, volta alla promulgazione di una Nuova Costituzione
- Rispetto assoluto della politica di presidio dei confini nazionali, principio della Infrangibilità assoluta della sovranità territoriale
- Potenziamento delle relazioni diplomatiche bilaterali in campo di cooperazione commerciale e ricerca scientifica.
- Ristrutturazione della Industria nazionale nel campo della produzione dei beni, ripristino dei contratti di lavoro a tempo indeterminato quale forma tipica e rilancio della Domanda Interna.
- Varo di una politica economica espansiva, inizialmente sostenuta dalla Spesa Pubblica, piena libertà di instaurare canali di diplomazia commerciale verso i Paesi appartenenti a tutte le aree del Globo
- Protezione ex lege dei settori economici strategici nazionali dalle scalate dei gruppi europei.
- Potenziamento dei Servizi di Informazione e specializzazione degli stessi in campo di intelligence militare, scientifica, geo economica
- Revoca delle Sanzioni commerciali nei confronti della Russia, Cuba e Venezuela.
- Istituzione costituzionale del Ministero della Ricerca Scientifica e Medica, con previsione di una quota di bilancio predefinita nella Carta Massima.
- Difesa dell’interesse nazionale dall’aggressione delle banche multinazionali a capitale estero, con fissazione della regola di incompatibilità tra le cariche nell’ambito di detti organismi privati e quelle istituzionali repubblicane
- Tassazione attraverso il metodo della Flax Tax per tutte le imprese italiane, abolizione della aliquota progressiva. Tutti devono pagare in egual maniera, a seconda della loro diponibilità reddituale
- Incompatibilità vitalizia tra la funzione e la carica politica e quella di magistrato e delegato sindacale
- Divisione delle carriere in magistratura, inquirente e giudicante, e riforma immediata del processo penale. Ripristino della immunità dei parlamentari.
- Investimento nello sviluppo della marina militare e nell’aeronautica militare, al fine di corroborare la posizione dell’Italia nell’area mediterranea e proteggere il commercio estero marittimo
- Protezione delle comunità italiane all’estero e agevolazione dei processi di acquisizione di cittadinanza jus sanguinis, a patto della sottoposizione al regime fiscale italiano
- Abolizione delle Regioni e costituzione delle Aree Metropolitane
- Introduzione del principio costituzionale della elezione del parlamentare attraverso la scelta preferenziale personale, salva la legislazione ordinaria sul sistema elettorale adottando
- Elezioni a doppio turno del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini, piena libertà di questi nella scelta del suo Gabinetto, senza la necessità del voto di fiducia in caso di rimpasto
- Istituzione del Comitato Permanente della Salute Pubblica, con funzioni di profilassi e difesa da fenomeni epidemici di natura virale e batteriologica, di origine umana o naturale.
Compila il seguente modulo, sii paziente mentre riceviamo molte domande su base giornaliera e vogliamo rispondere a tutte. Grazie mille.
CHIAMA ORAINVIA UN WHATSAPP
*Non preoccuparti, odiamo lo SPAM e lo facciamo per correggere il web con l’aiuto di tutti. Grazie mille.